A partire dall’autunno 2019, sarà disponibile il nuovo servizio di casa Disney, il quale proporrà lungometraggi e serie televisive allo scopo di contrastare i grandi del settore come Netflix, Infinity, TIM Vision o Amazon Prime Video (giusto per citarne qualcuno).
Disney svela i primi dettagli sul nuovo servizio
Secondo quanto riportato da Deadline, il servizio sarà disponibile a partire dall’autunno del prossimo anno, inizialmente solo in USA e successivamente nel resto del mondo, probabilmente dovremo attendere il 2020 inoltrato per vederlo da noi.
L’obiettivo fissato è quello di produrre dai 4 ai 5 film e 5 serie tv in esclusiva ogni anno al costo di 25/35 milioni per 10 episodi, un progetto che costerà a Disney ben 100 milioni. I contenuti che potremo trovare al suo interno spazieranno dai classici lungometraggi a film e serie tv tra cui:
- Don Quixote: Sceneggiato da Billy Ray
- Lilli e il Vagabondo: Live Action o serie animata
- The Paper Magician: L’intera trilogia
- Stargirl: Diretto da Julia Hart
- Togo: Diretto da Ericson Core
- Magic Camp: Diretto da Mark Waters
- Noelle: Diretto da Mark Lawrence
- Tre uomini e un bebè
- La spada nella Roccia: Live Action o serie animata
- Timmy Failure
- Star Wars: Una serie inedita
- Monster & Co: Serie animata
- Marvel: Nuove serie live action
- High School Musical
Questi sono solo alcuni dei tanti contenuti inediti che verranno introdotti nel servizio oltre naturalmente film, telefilm, documentari e quanto altro ancora appartenenti a Disney e prodotti sia dalla stessa azienda che da Fox e recenti acquisizioni.