A partire dal 23 Novembre 2012, sarà ufficialmente disponibile in Giappone, Pokèmon Mystery Dungeon : Magnagates and the Infinite Labyrinth, per Nintendo 3DS.
Nel gioco, per la prima volta, saranno presenti pokèmon di quinta generazione tra cui Snivy, Tepig, Oshawott, Pikachu e Axew. Per l’occasione, è stato diffuso uno spot pubblicitario nipponico che vede come protagonisti i Pokèmon presenti nel gioco. Fin qui nulla di strano, la novità è che per la prima volta i Pokèmon hanno una voce.
Coloro che hanno visto i Pokèmon per anni, sicuramente sapranno che non hanno mai parlato, ma emesso dei versi che in un certo verso è il loro linguaggio, incomprensibile a noi umani,. Nello spot, sentirete per la prima volta la voce di Pikachu e di altri pokèmon. La voce del famoso Pokèmon giallo elettrico è di Rie Kugimiya, nota anche per aver prestato la propria voce a personaggi come Alphonse Elric in Full Metal Alchemist e Taiga Aisaka in Toradora.
Prima di condividere l’articolo con voi, per non fare una gaff, abbiamo visto il filmato e siamo rimasti sbalorditi anche perchè in molti e molti anni dalla nascita della serie, è la prima volta che i Pokèmon parlano, che sia l’inizio di una vera e propria rivoluzione della saga? Se fino ad oggi le serie hanno visto delle creature ognuna dotata dei propri versi, potrebbe esserci la possibilità in futuro di vedere delle serie dove i Pokèmon dialogano con i propri allenatori. L’unico Pokèmon in passato, in grado di fare questo era Mew Two, oggi, grazie a Nintendo e a Pokèmon Mystery Dungeon, tutti sono capaci di farlo.
Se conoscete la lingua nipponica, allora riuscirete a comprendere il loro linguaggio, per tutti gli altri invece continuerà ad essere un linguaggio incomprensibile con la differenza che sono parole e non più versi. Addio al pika pika pikachu!