Benvenuti su mondomanga, oggi vogliamo parlarvi della lezione 13 del Giapponese a fumetti Volume 1! L’argomento odierno saranno gli aggettivi in -i.
In Giapponese esistono 2 tipi di aggettivi a differenza dell’italiano, gli aggettivi chiamati -i sono riferiti ai suoni che terminano in i e gli aggettivi -na per i suoni che terminano in na. In Giapponese come in inglese, gli aggettivi vanno posizionati sempre prima del sostantivo se sono in posizione attributiva o alla fine della frase e prima del verbo essere se sono predicato.
Detto questo vediamo come coniugare gli aggettivi -i :
Oltre ad esistere i 2 tipi di aggettivi che vi abbiamo citato, sono differenti anche il modo in cui si coniugano, fate molta attenzione, vi sono 4 tipi di flessione :
presente affermativo, passato affermativo, presente negativo e passago negativo. Per ognuna esistono una versione formale e una informale. Quindi dobbiamo studiare 8 forme differenti!
Presente affermativo :
casa vecchia : furui ie (fururi sta per vecchio e ie per casa)
libro bianco : shiroi hon (shiroi sta per bianco e hon per libro)
Passato affermativo :
furukatta ie ( una casa che era vecchia)
shirokatta hon ( un libro che era bianco)
Presente negativo :
furukunai ie (una casa che non era vecchia)
shirokunai hon (un libro che non era bianco)
Passato negativo :
Si utilizza il katta per il passato e il kuna per il negativo
Vogliamo riportarvi di seguito dei nuovi vocaboli :
chiisai : piccolo
ookii : grande
yasashii : facile
muzukashii : difficile
shiroi : bianco
akai : rosso
aoi : azzurro
kuroi : nero
kiiroi : giallo
Leave a Reply