Benvenuti su mondomanga, oggi vogliamo trattare la lezione 5 del giapponese a fumetti volume 1,vi ricordiamo che le lezione che pubblichiamo sono solo parziali, se volete avere maggiori chiarimenti vi invitiamo ad acquistare il libro.
Nella quinta lezione vengono trattati dal libro i numerali, in Giappone vengono utilizzati sia i nostri numerali che quelli nipponici che vengono caratterizzati da dei Kanji.
Nella lista che segue vogliamo riportarvi alcuni numerali :
0 = rei/zero
1 = ichi
2 = ni
3 = san
4 = shi/yon
5 = go
6 = roku
7 = shichi/nana
8 = hachi
9 = kyu/ku
10 = ju
100 = hyaku
1.000 = sen
10.000 = ichi man
100.000 = ju man
1.000.000 = hyaku man
10.000.000 = sen man
La domanda nasce spontanea, ho notato che nella tabella non sono presenti i numeri 11, 12,13 e cosi via dicendo, come è possibile formarli? Ecco la risposta
Come per l’italiano anche per il giapponese vige questa regola, nella nostra lingua se dobbiamo dire ad esempio tredici diremo dieci + tre quindi diventa tredici, in giapponese il tredici sarà ju san ovvero dieci tre quindi tredici, quando arriveremo al 125 ad esempio tanto per dire un numero a caso sarà hyaku ni ju go ovvero cento venti cinque , facile no?