A distanza di circa una settimana noi di mongomanga siamo lieti di presentarvi la seconda lezione di Nihongo Dekimasu, ovviamente non parleremo delle curiosità o di quanti studiano giapponese nel mondo come viene mostrato nel video ma ci soffermeremo sull’argomento trattato.
Oggi vogliamo parlarvi dell’utilizzo del te ( ?) che sostituisce il masu quando ad esempio vogliamo chiedere un favore a qualcuno, normalmente il verbo nella sua forma standard è con il masu ma nel caso dobbiamo fare una richiesta avremo la seguente situazione :
kimasu = kite
misemasu = misete
oshiemasu = oshiete
Per farvi comprendere meglio la struttura analizziamo la seguente richiesta :
???????????
Yukkuri Hanashite Kudasai
Ovvero puoi parlare più lentamente per favore?
Quindi la struttura è di posizionare il tekuodasai alla fine di ogni richiesta come il seguente esempio :
??????????
Kore Misete Kudasai
Ovvero posso vederlo?
Come potete vedere il suo utilizzo è molto semplice, ricordate basterà eliminare il masu e sostituirlo con il te e aggiungere il kudasai e il gioco è fatto, detto questo vi diamo appuntamento alla terza lezione di Nihongo Dekimasu.