In data odierna, Hiroyuki Ero, ha svelato attraverso il capitolo finale del manga Buyuuden Kita Kita, spinoff di Guru Guru, che a partire dal primo novembre, verrà pubblicato sul sito Gangan Online di Square Enix, Mahoujin Guru Guru 2.

Manga
In Giappone si definisce Manga ogni tipo di fumetto senza alcuna distinzione particolare a differenza dell’Occidente in cui il nome viene associato solo ai fumetti che provengono dal paese del sol levante difatti i fumetti disegnati con lo stesso stile ma che non provengono dal Giappone non vengono catalogati come Manga. Il fumetto è il mezzo di comunicazione di cui si usa l’autore per esprimere ai suoi lettori le sue idee, i suoi pensieri e concetti tramite vignette e disegni.
Nel paese del sol levante il termine Manga viene utilizzato per indicare tutti i fumetti e non solo quelli giapponesi quindi anche americani, francesi, italiani ecc, proprio perchè la parola stessa significa fumetti. Molti disegnatori si rifiutano di adottare il termine Manga ma preferiscono komikku che tradotto significa comic e viene spesso indicato per fumetti MARVEL sopratutto in USA. A differenza di noi italiani, il Giappone non ha un sistema di scrittura alfabetico ma ideografico e quindi ogni ideogramma è associato ad un differente suono. Manga è composto da 2 ideogrammi che significano gioco, burla, immagine o capriccio e dalla loro unione viene fuori immagini giocose ossia fumetti.
Secondo alcuni studiosi i Manga esistevano già dal medioevo ma in particolare attraverso 3 principali momenti storici:
Erotici: Disponibili sia per maschi che femmine. Questi tipi di Manga è spesso caratterizzato da elementi a sfondo omossesuale (yaoi) o femminile (yuri)
In data odierna, Hiroyuki Ero, ha svelato attraverso il capitolo finale del manga Buyuuden Kita Kita, spinoff di Guru Guru, che a partire dal primo novembre, verrà pubblicato sul sito Gangan Online di Square Enix, Mahoujin Guru Guru 2.
A distanza di 2 settimane dell'annuncio, è stato ufficialmente pubblicato su Youtube, il video promozionale animato di Denpa Kyoushi, manga ideato da Takeshi Azuma e pubblicato sulle pagine di Shonen Sunday.
Prima di iniziare con l'articolo odierno, vogliamo farvi una domanda, che cosa si intende per Kawaii? La risposta è.... carino! Si, in Giappone con il termine Kawaii si intende qualcosa di carino, e viene utilizzato dalle ragazze!
Star Comics, ha ufficialmente annunciato una nuova, interessante promozione, che riguarda il manga chiamato MONK!, disponibile in tutte le fumetterie che aderiscono a tale iniziativa.
Attraverso il numero di Settembre, della rivista Monthly Shonen Gngan, Square Enix, ha comunicato che Shiro Amano riprenderà il manga su Kingdom Hearts 2 dopo aver completato quello su Kingdom Hearts 358/2 Days.
Il famoso mangaka, Masashi Kishimoto, creatore della saga di Naruto, è stato intervistato dal programma televisivo Asaichi che potete vedere in un video a fine articolo, ed oggi noi di mondomanga vogliamo riportarvi l'intervista ovviamente...
In occasione del Japan Expo Sud 2012, il creatore di Captain Tsubasa conosciuto da noi come Holly e Benji, è stato intervistato, ed oggi vogliamo condividere con voi le domande più importanti che gli sono state poste con le relative risposte.
Il 9 Aprile 2012, il Consiglio del Governo Metropolitano di Tokyo, ha tenuto una riunione in merito al da farsi sul manga To Love Ru Darkness, lo spin off di To love Ru.
Un nuovo museo ha aperto i battenti in Giappone, museo dedicato ai manga. Il museo si trova a Tachikawa nella prefettura di Tokyo ed è conosciuto con il nome di Manga Park.
Aloha Higa, attraverso Twitter, ha comunicato la sospensione del manga di Shirokuma Cafè che terminerà almeno per ora sull'ultimo numero della rivista Flowers di Shogakukan
Attraverso il sito ufficiale della serie animata di Tari Tari prodotta da P.A Works, siamo venuti a conoscenza dall'adattamento a Manga disponibile sul numero di Giugno di Gangan Joker di Square Enix.
Sul numero di Giugno di Young Ace di Kadokawa Shoten in vendita a partire dal 4 Giugno 2012, troverete un articolo che parlerà del nuovo manga di Kei Sanbe chiamato Boku Dake ga Inai Machi.
Rikudo Koshi, creatore del celebre e divertente Exel Saga, è al lavoro su un nuovo Manga chiamato Ageha, annunciato e svelato sulla rivista nipponica di manga seinen pubblicata dalla casa editrice Shonen Gahosha.