MondoManga.net

Manga e Fumetti Giapponesi

 

j-world

Manga

Manga: Vi state chiedendo cosa sia un Manga giapponese?

In Giappone si definisce Manga ogni tipo di fumetto senza alcuna distinzione particolare a differenza dell’Occidente in cui il nome viene associato solo ai fumetti che provengono dal paese del sol levante difatti i fumetti disegnati con lo stesso stile ma che non provengono dal Giappone non vengono catalogati come Manga. Il fumetto è il mezzo di comunicazione di cui si usa l’autore per esprimere ai suoi lettori le sue idee, i suoi pensieri e concetti tramite vignette e disegni.

Il Manga in Giappone

Nel paese del sol levante il termine Manga viene utilizzato per indicare tutti i fumetti e non solo quelli giapponesi quindi anche americani, francesi, italiani ecc, proprio perchè la parola stessa significa fumetti. Molti disegnatori si rifiutano di adottare il termine Manga ma preferiscono komikku che tradotto significa comic e viene spesso indicato per fumetti MARVEL sopratutto in USA.  A differenza di noi italiani, il Giappone non ha un sistema di scrittura alfabetico ma ideografico e quindi ogni ideogramma è associato ad un differente suono. Manga è composto da 2 ideogrammi che significano gioco, burla, immagine o capriccio e dalla loro unione viene fuori immagini giocose ossia fumetti.

La nascita dei fumetti Manga

Secondo alcuni studiosi i Manga esistevano già dal medioevo ma in particolare attraverso 3 principali momenti storici:

  •  Tra il 1814 e 1834 durante il periodo nel quale visse Katsushika Hokusai (autore di 15 rotoli di immagini buffe chiamate Hokusai Manga)
  • Nel 1901 quando fra le pagine del quotidiano Jiji Shinpo vennero pubblicate vignette satiriche da Kitazawa Rakuten
  • Nel 1951 quando venne pubblicata la nuova isola del tesoro da Osamu Tezuka

Le caratteristiche di un Manga

  • Si leggono da destra a sinistra contrariamente a quanto accade con i fumetti occidentali, ciò accade perchè in Giappone il senso di scrittura è proprio questo.
  • Hanno una grafica simbolica come per la scrittura, indicando e richiamando mediante dei simboli non realistici particolari avvenimenti
  • Sono disegnati e sceneggiati dallo stesso autore dall’inizio alla fine
  • Si differenziano in base al target attraverso differenti tipologie, partendo da un pubblico più adulto a quello più giovanile

Manga: Le varie tipologie

  • Shonen: I più famosi del mercato, infatti costituiscono la maggior parte della produzione fumettistica in Giappone. Questo tipo di manga è rivolto ad un pubblico adolescenziale ed ha un target molto ampio partendo dalle scuole elementari fino alle superiori. Negli shonen manga è visibile subito l’impatto che il protagonista ha con il mondo che lo circonda.Shojo: Manga più che altro rivolto ad un pubblico femminile per via dei sentimenti e dell’impatto che il protagonista ha con il mondo esterno. L’elemento fondamentale di questa tipologia risiede nella competizione in amore, nello sport o in altri settori. Graficamente gli shonen manga si presentano più marcati, prorompenti e dettagliati.Seinen: Manga privi di una lettura facilitata detta furigana, il che significa che sono gli studenti universitari, lavoratori, intellettuali, manager o specializzati nei vari settori sono in grado di leggerli.Ladies: Manga simili ai Seinen ma rivolti ad un pubblico femminile di casalinghe o lavoratrici esperte in grado di padroneggiare la lingua nipponica senza l’aiuto del furigana.Kodomo: Fumetti per bambini delle elementari con grafiche semplici, temi giocosi e spesso didattici

    Erotici: Disponibili sia per maschi che femmine. Questi tipi di Manga è spesso caratterizzato da elementi a sfondo omossesuale (yaoi) o femminile (yuri)

Soul Eater Ultimate Deluxe Edition e Fire...

Tra gli ospiti più attesi di Lucca Comics & Games 2022 c’è sicuramente l’autore giapponese Atsushi Ohkubo, che presenta in fiera due imperdibili versioni di suoi titoli di successo Soul Eater e Fire Force (entrambe già disponibili al...

Topolino: Due cover variant di Cavazzano e...

È tempo di Lucca Comics & Games e anche Topolino è pronto a stupire i propri lettori con contenuti speciali pensati per celebrare al meglio quest’atteso appuntamento. I numeri 3492 e 3493 di Topolino saranno disponibili in Fiera, in...

PANINI COMICS presenta FANTASTICI QUATTRO:...

A 61 anni dalla nascita del primo super gruppo Marvel e in occasione di Lucca Comics & Games 2022, Panini Comics presenta Fantastici Quattro: Speciale anniversario, uno speciale che ospita due delle storie più iconiche del Quartetto...

Topolino omaggia il Piccolo Principe con...

Panini annuncia un nuovo Topolino che per la prima volta omaggia Il piccolo Principe, il capolavoro immortale di Antoine de Saint-Exupéry: TopoPrincipe, con sceneggiatura a cura di Augusto Macchettoe disegni di Giada Parissinotto, colorati da...

LICANTROPUS: Da Disney + al Fumetto

Trema, Marvel Cinematic Universe, è arrivato Licantropus! Il giovane Jack Russell è il protagonista dello speciale horror Marvel Studios presenta: Licantropus (titolo originale Werewolf by Night), ora disponibile su Disney+, che racconta...

TRILLION GAME: Un gioco che vale MILLE...

C’è solo una cosa da fare per avere il Mondo intero ai propri piedi e non essere più secondi a nessuno: diventare ricchi. Ma essere “soltanto” ricchi non è abbastanza per i protagonisti di TRILLION GAME. Haru e Gaku sognano di...

Noi, i Selk’nam. Storia di una...

osa si sa dei Selk’nam? Che sono estinti, che si dipingevano il corpo e che oggi si vendono pupazzi e souvenir con le loro immagini. Alcuni parlano di altezze smisurate e profonde intelligenze spirituali, altri ricordano una vicenda di...

Panini celebra i 75 anni di Eta Beta

75 anni fa, uno straordinario personaggio proveniente dal futuro si è rivelato a Topolino e al mondo e, da allora, non ha mai smesso di sorprendere e divertire tutti i lettori grazie alle sue avventure strampalate e alle sue inimitabili...

BATMAN DAY 2022: Le migliori Storie firmate...

Ogni anno, il terzo sabato di settembre, i fan di tutto il mondo si uniscono per celebrare uno dei personaggi più amati dell’universo fumettistico, cinematografico e non solo: è il Batman Day 2022, che quest’anno è in programma per...

SOLOIST IN A CAGE disponibile da Settembre

“Prison City. Una città in cui sono rinchiusi criminali di ogni genere. Una volta entrati, non se ne esce mai più.” L’incipit di SOLOIST IN A CAGE, opera in 3 volumi superbamente scritta e illustrata da Shiro Moriya e in uscita il 21...

A TE CHE CONOSCI L’AZZURRO DEL CIELO:...

Arriverà in Italia il 14 settembre la struggente e appassionante storia di A TE CHE CONOSCI L’AZZURRO DEL CIELO – HER BLUE SKY. Tratto dal film animato del 2019 co-sceneggiato da Mari Okada – regista e sceneggiatrice di capolavori...

PANINI COMICS presenta BATMAN: GOTHAM...

La miniserie, pubblicata con cadenza mensile, inizierà in contemporanea mondiale martedì 25 ottobre 2022 e sarà composta da sei numeri. Ciascun numero conterrà un codice che darà accesso a oggetti esclusivi da riscattare nel gioco. Gli...

PANINI COMICS presenta NEON GENESIS...

Agosto si prospetta un mese di letture imperdibili per i fan di Neon Genesis Evangelion, il capolavoro mecha che ha appassionato milioni di persone, prima con l’anime e successivamente con il manga omonimo. Panini Comics presenta due novità...