MondoManga.net

Una manga per i terremotati!

Se vi diciamo Rumiko Takahashi a cosa pensate? Se siete dei veri appassionati di anime e manga, avrete sicuramente risposto Inuyasha e Ranma 1/2, ma cosa centra Rumiko con i terremotati?

Rumiko ed altri 7 mangaka, hanno realizzato un volume di one shots speciali che uscirà a Marzo 2013. Il ricavato verrà interamente devoluto per aiutare tutti coloro che sono stati colpiti dal terremoto a Marzo del 2011.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta

A sviluppare l’idea del progetto è stato Fujihiko Hosono, che ha dato vita a Hereos Comeback ossia il ritorno degli errori che vanta di varie one shots, ognuna di essa dedicata ad un differente personaggio ideato da artisti differenti .Nella oneshots di Fujita troveremo il protagonista di Gallery Fake che visiterà la regione di Tohoku in seguito al terremoto.

Il secondo one shots è affidato a Hosono, a seguire troviamo Masami Yuuki, Sensha Yoshida, Kazuhiro Fujita, Takashi SHiina, Hiromu Arawaka, Kuzuhiko Shimamoto e Ishimori Productions.

Il progetto è suddiviso in varie parti che verranno pubblicate in giappone nei vari mesi attraverso riviste ufficiali pensati per un pubblico giovanile. E’ bello vedere come in Giappone, nonostante siano passati oltre 2 anni dalla tragedia, vi sono ancora autori che pensano a dare una vita migliore ai superstiti, a coloro che hanno perso cari, casa, lavoro, tutto. Per coloro che non lo sanno e crediamo che siano davvero pochi, 2 anni fa, un terremoto ha provocato uno tsunami e l’esplosione di una centrale nucelare in Giappone,  numerose vite sono venute a mancare ed interi quartieri rasi al suolo, inoltre la zona in cui risiede la centrale danneggiata è inabitabile e lo sarà per molti e molti anni a causa dell’alto livello di radioattività nell’aria, una tragedia simile è accaduta con Cernobyl.

Noi di mondomanga per quel che vale, siamo vicini ai terremotati che stanno cercando da quel giorno di ricostruirsi una vita.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments