A distanza di 2 settimane dell’annuncio, è stato ufficialmente pubblicato su Youtube, il video promozionale animato di Denpa Kyoushi, manga ideato da Takeshi Azuma e pubblicato sulle pagine di Shonen Sunday.
Il video è stato realizzato dallo studio A1 Pictures, diretto da Hirofumi Ogura con la collaborazione del designer Tadashi Sakazaki. Nel video vengono mostrati i 2 personaggi principali, Junichiro e sua sorella Suzune Kagami, interpretati da Daisuke Ono e Kana Asumi. Attualmente, purtroppo, non ci sono piani per la serie animata, il video che potete vedere a fine articolo, è stato realizzato solo per pubblicizzare il manga.
Il manga narra la storia o meglio la vita di Junichiro Kagami, un Nerd, appassionato di anime, manga e videogiochi. Prima di diventare un Otaku, era un brillante studente, pubblico le sue ricerche su Nature and Science all’età di 17 anni. La sorella di Junichiro, Suzune Kagami, non vuole il che il fratello sprechi la sua vita in questo modo, per questo, lo costringe a trovarsi un lavoro presso l’Accademia Ichou. Dopo essere stato assunto da Koyomi Hiiragi, Junichiro inizia la sua nuova vita come insegnate. Il titolo del Manga, prende il nome di Denpa, perchè in giapponese denpa-kei viene utilizzato per descrivere le persone con comportamenti insoliti, strani, che vivono in un mondo tutto loro.
Cogliamo l’occasione per spiegarvi la differenza tra un Otaku italiano e un Otaku giapponese. In Italia essere un Otaku significa avere una passione in questo caso per anime, manga e videogiochi, in Giappone l’Otaku è il perditempo, colui che passa tutto il giorno a giocare o vedere anime senza lavorare o studiare, un fannullone! Per cui se in Italia vi chiamano Otaku o Nerd non dovete offendervi in quanto è un termine usato per descrivere persone con una passione verso questo mondo, in Giappone invece essere definiti Otaku è un offesa, passione si ma non esagerata tanto da non avere tempo per lavorare 🙂