E’ passato un solo giorno dalla commercializzazione del Playstation VR e già numerose unità sono andate a ruba costringendo i venditori a ordinarne di nuove, deludendo allo stesso tempo i consumatori che giunti in ritardo non hanno trovato il visore nel negozio di fiducia.
Sony: Nuove unità a breve
Sappiamo che il ciclo di rifornimento è buono e che la produzione sta andando esattamente come ci aspettavamo, abbiamo cosi deciso di incrementare ulteriormente il numero di unità che verrà commercializzato tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017 per poter soddisfare tutte le richieste.
Sony si è messa al lavoro per produrre ed ovviamente distribuire nuove unità nel minor tempo possibile per accontentare chi è rimasto senza visore. Il lancio del VR è stato più che positivo oltre le aspettative di Sony nonostante il costo sia elevato e non alla portata di tutti, parliamo di 399 per il VR ai quali bisogna aggiungere ovviamente il costo della camera e dei controller MOVE (questi ultimi non sono obbligatori) oltre la console naturalmente, giungendo quindi ad una cifra simile alla concorrenza (OCULUS RIFT, HTC VIVE).
Sul Playstation Store Sony ha già distribuito numerosi titoli alcuni gratuiti ed altri a pagamento del calibro di Batman VR, Until Dawn Rush of Blood, Resident Evil 7 DEMO e molti altri. Nella confezione del VR è presente un disco con alcune versioni dimostrative. Non appena connesso il visore alla console dovrete scaricare un firmware per lo stesso e un corposo aggiornamento per il disco dimostrativo (ovviamente non obbligatorio per giocare, potete sempre lanciare il disco senza update).
Usare il Playstation VR su PC, Xbox One e WiiU
Un utente su Reddit ha scoperto che è possibile utilizzare il VR anche su WiiU, Xbox One e PC, naturalmente come schermo portatile di grandi dimensioni. Se avete acquistato il VR di Sony avete visto con i vostri occhi che il visore simula un grande schermo prima di lanciare un gioco VR per poi ampliare l’angolo di visione a 360 gradi. Potete usufruire di questa funzione collegando il VR al sistema con il quale desiderate utilizzarlo a patto che sia alimentato chiaramente dalla Playstation 4.
Il VR di Sony è facilmente regolabile ed è comoda da indossare anche per lunghe sessioni di gioco, adatto anche a chi porta occhiali da vista, difatti è possibile regolare sia la parte posteriore che anteriore. Nonostante non possieda una risoluzione elevata come la concorrenza, il senso di immersione è cosi elevato che l’effetto cosiddetto Pixel è quasi assente.