Il noto Studio Ghibli con sede in Giappone, ha ufficialmente annunciato un nuovo progetto, il quale consiste nell’animazione di opere come Choujuu Jinbutsu Giga Emaki o Choujuu Giga, trasformandoli da Manga ad Anime, dando ai rotoli realizzati durante i secoli XII e XIII, l’effetto animato.
Ghibli trasforma i Manga in Anime
Ad occuparsi di questo progetto troviamo Hayao Miyazaki, Katsuya Kondo (character design e responsabile delle animazioni) con il sottofondo musicale a cura di Nobuyuki Tsujii. Lo slogan di questo progetto è “Questo è il Giappone che vogliamo lasciare alle generazioni future” I rotoli originali sono tesoro nazionale e conservati presso il tempio Kouzan ji di Kyoto. Nel video postato in alto potete vedere l’anteprima del progetto, la maestria con il quale lo studio è riuscito ad animare rotoli di secoli fa trasformandoli da semplici immagini ad una vera e propria animazione.
Il Choju giga letteralmente chiamato Caricature di Animali, è un famoso set di immagini realizzate da Toba Sojo, possiamo definirlo il primo Manga della storia, il quale è gelosamente custodito presso un tempio a Kyoto, ma è stato protagonista anche al Kyoto National Museum e Tokyo National Museum. Il Manga ha tratti del Giappone feudale e raffigura una particolare cerimonia alla quale partecipano animali di vario genere. Grazie allo Studio Ghibli è stato possibile trasformare gli antichi rotoli in un cortometraggio, rendendo il primo Manga della storia giapponese animato.
Il suo creature nacque nel 1053 e mori nel 1140, noto come Kakuyu fu un artista Giapponese e figli di Minamoto no Takakuni. Per tanto stiamo parlando di rotoli antichi di 1000 anni.