Lo sviluppo travagliato e molto lungo di The Last Guardian procede,o almeno questo è quanto ha affermato Sony di recente per rispondere alle pesanti critiche mosse nei suoi confronti, in seguito all’abbandono del marchio a causa di una dimenticanza.
Il gioco incompiuto
Sono sorte sulla rete numerose parodie tra cui quella che potete vedere in alto presa da The Unfinished Swan a causa dello sviluppo incerto di questa esclusiva. Annunciato per PS3 nel 2009, The Last Guardian è stato più volte cancellato e ripreso, da 1 anno a questa parte il progetto è stato spostato su PS4 ma fino ad oggi non abbiamo ancora qualcosa di concreto.
Quasi 7 anni di vuoto assoluto dall’ultima volta che Sony all’E3 mostrò il trailer di annuncio che fece balzare dalla sedia tutti gli appassionati di Shadow of Colossus e ICO, che potete vedere in questo articolo. Che sia a causa dei fondi richiesti per il completamento? Che il team abbia perso interesse o che sia a corto di idee? Non lo sappiamo e come ogni anno, non possiamo far altro che sperare che all’E3 Sony dimostri che il gioco non è stato dimenticato, ma che è ancora vivo e vegeto come ha affermato più e più volte.
The Last Guardian assieme a Shemue 3 è uno dei titoli più richiesti e attesi dai giocatori. Purtroppo non sempre un gioco nonostante l’annuncio ufficiale giunge al completamento, e le ragioni sono molte. Sony nonostante il marchio sia stato registrato nuovamente, dopo la scadenza avvenuta per una dimenticanza, continua a ribadire che il progetto esiste e che non è stato accantonato, bisogna solo pazientare!
La domanda a questo punto sorge spontanea, si tratta di una presa in giro per evitare di dire “abbiamo deciso di cancellare il progetto?” o lo sviluppo del gioco richiede più tempo del previsto? Non ci resta che attendere per scoprirlo.