Lucca Comics & Games 2009, come di consueto è arrivato l’ultimo giorno di questo spettacolare evento tutto italiano nella città toscana, infatti la più importanterassegna italiana giunge quasi al termine, e a distanza di poco si iniziano già a tirare le prime somme dell’evento.
Nell’edizione di quest’anno sono stati molti i Vip che hanno fatto il loro ingresso, troviamo nomi noti come Giobbe Covatta, il quale senza mezzi termini esprime tutto il suo amore per Rat-Man, Roberto Vecchioni, Carlo Luccarelli e Lello Arena che in poco tempo letteralmente divorano tutti i fumetti che gli capitano a tiro, ma tra i tanti nomi noti notiamo anche Dario Argento e Francesco Guccini.
Nella giornata di ieri c’è stato un via vai di gente da ogni parte e, proprio nella giornata di ieri abbiamo assistito all’incontro di Milo Manara che ha avuto un incontro con il proprio pubblico verso le 11 di mattina, per poi rendersi reperibile per eventuali autografi allo stand di XL.
Ma tra le tante cose, non è mancata la consueta gara di cosplayer di cui di seguito vi sveleremoi vincitori, mentre come per ogni anno le multe di cui molti porteranno un brutto ricordo sono letteralmente decollate. Nella giornata di oggi sono attesi altri nomi importanti, arriverà anche Giorgio Faletti, il quale verso le 15:30 terrà un a conferenza riguardante il suo ultimo libro “Disturb?“, mentre alle 16:30 farà la sua comparsa il creatore delle Winx, Iginio Straffi che si diletterà a colorare con i bambini.
Di seguito ecco la lista dei migliori cosplayer di ieri:
Miglior personaggio maschile
Jared
Miglior personaggio femminile
Regina di Narnia
Miglior coppia
Darkness
Costume più difficile
Voltron
Miglior Gruppo
Wicked
Miglior personaggio videogioco
Soki-Onimusha
Premio Gruppo Videogioco
Valkyrie Profile
Miglior interpretazione
Final Fantasy 8 appartenente al gruppo Guardian
Force
Miglior Accessorio
Rikku Final appartenente al gruppo gruppo Fantasy x 2
Premio Simpatia
Pet Society
Premio Flash Gordon
Belial
Menzione Speciale (coppa)
Regina dei Gufi – Miglior Costume Fantasy
Menzione Speciale (coppa)
Alichino
Menzione Speciale (coppa)
Bastoncini findus tutta bontà
Menzione Speciale (piatto)
Kuroshitsugi
Menzione Speciale (piatto)
Itto Ogami
Menzione Speciale (piatto)
Hack Go
Menzione Speciale (piatto)
Diren Gray
Menzione Speciale (piatto)
Himawari
Tra i tanti che hanno dato il loro contributo all’evento dobbiamo inoltre segnalare la presenza di Carlo Freccero, direttore generale di Rai 4, il quale ha ricevuto l’appoggio di molti per quanto concerne la vicenda legata alla censura, e di quanto rai 4 abbia rivoluzionato nel panorama dell’animazione nipponica qui in Italia, in procinto di portare novità nel panorama televisivo italiano, portando su schermo lungometraggi nipponici degni di nota. Tra le tante iniziative Freccero annuncia di portare su Rai4 Eureka Seven, un anime composto da 50 episodi che ha riscosso un notevole successo tra il popolo nipponico e non, insomma dopo aver portato anime del calibro di Aria, Romeo X Juliet, Code Geass e Gurren Lagann sembra che l’animazione nipponica sia destinata ad una notevole evoluzione nel panorama televisivo italiano.
Lucca Comics & Games Stands
by psikodelizia