Great Teacher Onizuka o comunemente abbreviato in Gto, parla delle azioni di un professore ventiduenne ex teppista membro del duo più conosciuto in tutti gli anime, gli Oni-Baku di Shonan. La versione animata conta un numero di 43 episodi, mentre per quanto riguarda il Live Action sono stati prodotti soltando 12 episodi accorciando notevolmente la serie ed eliminando alcuni personaggi, quest’ultima interpretata da Takashi Sorimachi.
“Eikichi Onizuka 22 anni, insegnante, celibe, molto piacere!“, utilizzando questa frase è solito presentarsi il protagonista di questo manga, che seglie di entrare in una scuola perchè secondo lui il mestiere di insegnate sarebbe stato divertente permettendogli inoltre di abbordare giovani ragazze. Ex teppista e secondo Dan di karate Laureato ad un Universita di 5°Categoria impartirà varie lezioni ad un gruppo di ragazzi dell istituto Kissho che fanno di tutto per rendergli i giorni da insegnante difficili creando situazioni imbarazzanti portandolo quasi al licenziamento più volte nel corso della serie. Quest’ultimo si ritrova ad impartire lezioni morali ai propri studenti che, delusi dalla classe degli adulti che odiavano e deridevano perchè non li riuscivano a comprendere.
Questa serie si colloca negli anime di denuncia , in cui viene messa in evidenza e criticata in modo esemplare la società giapponese fortemente competitiva (anime simili Golden Boy e Be Free!!), quindi nell’anime troverete risate, azione, amore , e svariate riflessioni che poi porteranno i ragazzi a riflettere e a capire quel modo tanto ostico del vivere moderno .
Infine Gto è un anime assolutamente da non perdersi per il modo in cui vengono affrontate delle tematiche cosi importanti che caratterizzano non solo la società giapponese ma anche altre realtà, tra risate assicurate e qualche lacrima strappata nel finale quest’anime si colloca nell’ albo delle migliori produzioni , rendendolo tutt’ora un anime attuale .