MondoManga.net

Naruto

Era già stato preannunciato come l’evento dell’anno prima ancora di fare la sua comparsa sulla “scabrosa” TV italiana, prima ancora che il primo numero cartaceo approdasse nelle fumetterie e nelle edicole, ed ora si conferma un’opera di ottima qualità del giovane Masashi Kishimoto, cresciuto a “pane e dragonball”.

L’ammiratore del grande Akira Toriyama ha creato una marea di personaggi, ad un mondo fantastico, senza rinunciare all’ambientazione in stile antico Giappone che il suo idolo aveva completamente abbandonato in partenza. Perfetta la caratterizzazione del protagonista, Naruto, giovanissimo studente con l’ambizione di diventare Hokage, che si presenta come un ragazzino immaturo e totalmente indisciplinato, che però cresce e matura durante il corso della storia. Varrebbe la pena soffermarsi su tantissimi personaggi, ognuno dei quali sa farsi amare da un folto numero di fedeli spettatori, grazie ad una personalità sempre valida e ben distinta.

Quanto alla versione originale dell’anime, l’unico grosso difetto è la dilatazione dei tempi, della quale non ci sentiamo di incolpare direttamente l’autore, ma in ogni caso, seguire alcuni combattimenti, può diventare decisamente snervante; troppi anche i continui flashback che tendono ad incidere nella mente del pubblico certe scene in modo indelebile. Con una regia più seria e interessta alla qualità più che ad esigenze di mercato, sarebbe stato un vero capolavoro.

Spostandosi ad analizzare la versione TV trasmessa in Italia, e concentrando l’attenzione sul doppiaggio e la traduzione dei dialoghi, ma anche di alcuni termini del mondo Ninja, siamo costretti a dire che la qualità non è affatto soddisfacente, le voci del doppiaggio sembrano sempre le stesse, e non hanno praticamente niente del carisma delle voci originali, l’intonazione è quasi sempre lontana da quella in lingua giapponese, e riguardo alle traduzioni, ci si spreca a mettere mano su tutto, per esempio come mai si sente la necessità di tradurre la parola Jutsu col termine magia quando si poteva benissimo lasciare come stava? In sintesi: consigliamo vivamente di leggere il manga.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments